Ulivi secolari, trulli e masserie, spiagge paradisiache lambite da acque turchesi. Relax, divertimento, spensieratezza, natura e…felicità!

Questa volta era il mio turno per le vacanze. E ho scoperto una terra unica, meravigliosa, che mi ha regalato panorami unici e indimenticabili. Questo è stato un viaggio che proporrò ad ogni cliente che entrerà dicendomi di voler staccare la spina, rigenerarsi, sentirsi a contatto con la natura, visitare e scoprire città, bagnarsi in un mare caraibico, divertirsi una sera mangiando pesce appena pescato e poi a ballare, e l’altra sera sdraiarsi su un’amaca a guardare un cielo stellato di infinito. Questa regione la consiglierò a chi vorrà allontanarsi dalla routine e scoprire un mondo dove il tempo si è fermato a cinquant’anni fa, dove vedi ancora la vecchietta vestita di nero con la sua sedia pieghevole sul marciapiede a scrutare chi passa; dove puoi perderti in una cittadina
arroccata su un cucuzzolo e assistere a una delle infinite processioni religiose; dove puoi, quando ti svegli la mattina, fare colazione staccando un fico da un albero e un melograno da un altro; dove se noleggi una macchina e decidi di girare questa terra puoi scegliere la tua spiaggia deserta guardandola dalla strada; dove quando l’hai scelta ti immergi in acque che sono cristalline e ti sembra di essere in paradiso. La Puglia la consiglierò a chi ha tante aspettative e le vuole saziare tutte, da quelle culturali a quelle storiche, da quelle di relax a quelle di tintarella, da quelle enogastronomiche a quelle intellettuali, da quelle di divertimento a quelle naturalistiche. Ogni giorno in Puglia hai qualcosa da fare e qualcosa di nuovo da scoprire.

Per il cliente che ha davvero voglia di staccare la spina, la sua meta perfetta sarà una delle tante masserie disperse nella campagna dell’Alto Salento. Le masserie che si trovano sono vecchie fattorie fortificate oggi ristrutturate a relais e hotel di lusso.
Tra le più belle, forse la più bella, la Masseria Torre Coccaro*, risalente al XVI secolo edificata come torre di difesa contro gli attacchi dei saraceni, circondata da una spettacolare coltivazione di
ulivi secolari. Soggiornare in questa masseria permetterà ai miei clienti (ovviamente auto muniti magari di una Cinquecento nuova rossa fiammante o di una bella cabrio) di rilassarsi nella piscina o nella magica Spa firmata Aveda, di addormentarsi all’ombra di un ulivo, di cenare con un cameriere sempre pronto a servirli. Potranno poi partire alla scoperta delle terre circostanti e andare nella spiaggia dell’hotel sul mare Adriatico, oppure scoprire una di quelle pazzesche nel lato ionico a nemmeno un’ora di strada. Potranno visitare i trulli di Alberobello o le grotte di Castellana. Potranno andare a cavallo. Potranno visitare la bellissima Ostuni, la città bianca arroccata su una montagnola che merita uno shopping nella sua viuzza principale prima di rientrare a casa. Potranno un’altra sera andare ad Oria, città medievale famosa per il suo quartiere ebraico e la sua cattedrale. Potranno vivere il mare della Puglia in tutte le sue sfaccettature di giorno, e scoprire tutte le bellissime cittadine del circondario di sera.


Perché la Puglia è questo, è tutto, basta solo esprimere un desiderio e si realizza!
Sei mancata tanto..... Un abbraccio infinito!
RispondiEliminaGrazie tesoro....ora torno più forte di prima!!!!
RispondiElimina