Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...un viaggio sull'isola che c'è. Un viaggio per la spiaggia più bella del mondo, a poche ore da casa e a poco prezzo.


Queste saranno le descrizioni che farò ai miei clienti in merito a quest'isola. Racconterò loro di quanto questa possa essere la loro vacanza ideale. Al loro arrivo potranno stare nella spiaggia della Guitigia, una delle poche ad essere attrezzata, ma i giorni seguenti seguiranno la strada che li porterà alle varie punte e cale come Cala Croce e Cala Madonna, o Cala Galera e Cala Greca. Arriveranno al faro di Capo Grecale e ammireranno un'enorme grotta semicircolare che termina in basso in un'angusta strettoia a pelo d'acqua oltre la quale raggiungeranno a nuoto un'imprevedibile spiaggetta di sabbia. Dopo giornate a cercare la caletta perfetta, faranno capolino alla spettacolare isola dei Conigli, considerata dalla maggior parte dei commentari turistici tra le prime dieci spiagge più belle del mondo. Questa piccola isola, a poche decine di metri dalla costa, ha una spiaggia che è un'autentica meraviglia in uno scenario da urlo, immergerà i miei clienti in un'atmosfera incantata da bimbi sperduti e campanellino, farà scoprire loro l'acqua più limpida e il mare più bello. Tant'è che lo stesso Domenico Modugno ci trascorse tutte le sue vacanze. Tant'è che le stesse tartarughe marine caretta caretta scelgono questa spiaggia come nido per i loro bimbi.

Quando i miei clienti non avranno voglia di mare e di sole, potranno andare all'interno dell'isola alla ricerca di cervi, capre, asini, buoi domestici e fermarsi in un agriturismo spartano a mangiare carne di cinghiale. Potranno, se fortunati, fotografare il falco della regina e seguire la sua traiettoria con lo sguardo. Quando invece avranno voglia di vivere un'esperienza diversa, potranno trascorrere una giornata indimenticabile su uno splendido catamarano oceanico di quattordici metri con cuoco, skipper e factotum a bordo. Quando vorranno trascorrere una giornata tranquilla potranno appisolarsi all'ombra di una albero su uno scoglio con i piedi a mollo nell'acqua del mare. la sera non potranno certo fare le ore piccole in discoteca, perché Lampedusa è un'isola che deve restare incontaminata e di assoluto relax, ma potranno comunque fare una passeggiata per via Roma con un gelato al limone o una granita al cioccolato e fermarsi sul porto ad ascoltare il rumore del mare.
Lampedusa resta la soluzione perfetta per coloro che cercano spartanità e natura, e non ha strutture particolarmente lussuose, non sarebbero in linea con le sue principali caratteristiche. Quindi, oltre alle tante villette e ai tanti residence sparsi sull'isola e ai tanti bed & breakfast a conduzione familiare, una particolare attenzione va data a due delle strutture che io preferisco: La Calandra* e i Dammusi di Borgo Cala Creta*. Il resort La Calandra si trova a picco sulla scogliera di Cala Creta ed è armoniosamente inserito nel suo paesaggio circostante. Quasi interamente costruito in pietra, è sospeso tra roccia e mare dalle acque cristalline, nel silenzio africano interrotto solo da gabbiani e onde del mare. Le camere sono tutti piccoli dammusi sul mare, circondate da curati giardini di piante grasse che regalano un'atmosfera esotica e suggestiva, ideale per una vacanza di totale relax e benessere per gli amanti del mare. Perché a disposizione dei suoi ospiti il resort ha un caicco in mogano guidato da un pescatore che farà innamorare di Lampedusa.
I dammusi di Borgo Cala Creta si trovano anch'essi sulla baia di Cala Creta ma permettono una vacanza più indipendente. Sono un rifugio immerso nella macchia mediterranea in cui il mare, la flora e la fauna sono i principali protagonisti. All'interno della sturttura c'è addirittura una piccola biblioteca con una collezione di libri sulla storia del Mare Mediterraneo.
Detto questo, l'unica cosa in più che potrò dire ai miei clienti sarà: "provate Lampedusa e la sceglierete sempre! Perché vorrete tornarci per scoprire la caletta che non siete riusciti a vedere; perché vorrete rivivere quei tramonti e quei ricordi indelebili; perché vorrete rituffarvi nel mare che lambisce l'isola dei Conigli; perché una vacanza in quest'isola è unica. Perché non è vero che non esiste l'isola che non c'è; esiste, ed è Lampedusa!" E quando faranno ritorno alla loro routine verranno da me per dirmi che con le mie parole non ero stata in grado di esprimere in pieno ciò che Lampedusa ha regalato loro, ha regalato molto di più delle aspettative stesse! E io sarò felice. Felice, perché avrò aiutato a realizzare il loro piccolo sogno.
* Link:
La Calandra
I Dammusi di Borgo di Cala Creta
I dammusi di Borgo Cala Creta si trovano anch'essi sulla baia di Cala Creta ma permettono una vacanza più indipendente. Sono un rifugio immerso nella macchia mediterranea in cui il mare, la flora e la fauna sono i principali protagonisti. All'interno della sturttura c'è addirittura una piccola biblioteca con una collezione di libri sulla storia del Mare Mediterraneo.
Detto questo, l'unica cosa in più che potrò dire ai miei clienti sarà: "provate Lampedusa e la sceglierete sempre! Perché vorrete tornarci per scoprire la caletta che non siete riusciti a vedere; perché vorrete rivivere quei tramonti e quei ricordi indelebili; perché vorrete rituffarvi nel mare che lambisce l'isola dei Conigli; perché una vacanza in quest'isola è unica. Perché non è vero che non esiste l'isola che non c'è; esiste, ed è Lampedusa!" E quando faranno ritorno alla loro routine verranno da me per dirmi che con le mie parole non ero stata in grado di esprimere in pieno ciò che Lampedusa ha regalato loro, ha regalato molto di più delle aspettative stesse! E io sarò felice. Felice, perché avrò aiutato a realizzare il loro piccolo sogno.
* Link:
La Calandra
I Dammusi di Borgo di Cala Creta
Nessun commento:
Posta un commento